Donazioni

Un gesto concreto per i pazienti affetti da melanoma.

Alcuni farmaci utilizzati per la cura della fasi avanzate del melanoma procurano, tra gli effetti collaterali, una notevole fotosensibilizzazione. A questi pazienti viene consigliato di non esporsi al sole. Durante le terapie ai pazienti viene richiesto, inoltre, di indossare abbigliamento protettivo e utilizzare creme solari ad ampio spettro contro i raggi ultravioletti.

Da oggi, con il tuo contributo, puoi donare un kit di abbigliamento anti UV, che la Fondazione Melanoma Onlus si impegna a consegnare ai pazienti che ne abbiano bisogno.

Puoi scegliere, tra le diverse opzioni proposte , l’importo del contributo che desideri versare. Le immagini sono meramente esemplificative della tipologia di prodotto acquistato.

I nostri kit

KIT BASIC € 35
Cappello uomo/donna o berretto anti UV

cappelli uv

KIT PLUS € 60
Cappello/berretto e guanti anti UV

cappelli e guanti uv

KIT COMPLETE € 100
Cappello/berretto, guanti e t-shirt

cappello, guanti e maglia anti uv

KIT TOTAL LOOK € 180
Cappello/berretto, guanti, t-shirt, pantaloni

cappello, guanti e maglia e pantaloni anti uv

Il sole si ma con cautela

Proteggersi con indumenti e cappelli anti UV.

Il sole è un valido alleato del nostro benessere e della nostra bellezza, ma potrebbe rappresentare un pericolo per la salute se sottovalutiamo gli inconvenienti derivanti da una prolungata ed inadeguata esposizione ai raggi UV. Ogni arrossamento della pelle indica che c’è stato un danneggiamento. I bambini, gli adolescenti e le persone dalla pelle chiara sono particolarmente sensibili e richiedono una protezione particolarmente elevata. Oltre alle creme solari, oggi è possibile approcciarsi in un modo diverso al “problema sole”, valutando la possibilità d’indossare indumenti e/o cappelli a protezione solare. Ma come si valuta la capacità protettiva di un indumento? Se tenendo una maglietta contro una fonte di luce si nota che la stoffa lascia passare parecchia luce, vuol dire che anche i raggi UV la attraversano facilmente. La maggior parte dei capi estivi lascia molta pelle esposta alla luce diretta del sole. Una volta bagnati o umidi i tessuti tradizionali lasciano passare importanti quantità di raggi UV.

Colibar

La protezione certificata degli indumenti Coolibar.

colibar

Coolibar è la più nota e testata marca di abbigliamento a protezione solare al mondo. Coolibar, sviluppa e produce abbigliamento, cappelli ed accessori a protezione solare, garantendo un fattore di protezione UPF 50+, corrispondente ad un blocco minimo del 98% dei raggi solari UVA e UVB; la più elevata protezione attualmente disponibile sul mercato. Ciascun prodotto è stato sviluppato, analizzato, disegnato e prodotto per fornire la massima protezione dai raggi UV e la massima copertura della pelle.

Grazie all’esperienza australiana da oltre 15 anni all’esperienza decennale americana, affiancata alle conoscenze internazionali, è stato possibile sviluppare i più affidabili tessuti funzionali a protezione solare anti-uv disponibili in commercio: i tessuti Coolibar SUNTECT®. I tessuti Coolibar SUNTECT® offrono una combinazione unica di peso, colore, elasticità, taglio, traspirabilità e protezione, che consente di godere in tutta sicurezza delle attività all’aria aperta. Inoltre rappresentano un valido supporto alle terapie dello specialista. Ogni fibra di ZnO SUNTECT®, ad esempio, contiene milioni di particelle di ossido di zinco, un composto minerale naturale utilizzato nei migliori filtri solari ed usato tradizionalmente come lozione topica per proteggere e trattare la pelle in caso di eruzioni cutanee e scottature. L’ossido di zinco (ZnO) fornisce un’eccellente protezione, oltre a contenere antiossidanti che hanno l’effetto di stimolare una maggiore produzione di collagene per il benessere della pelle.
I test sui capi Coolibar sono svolti da laboratori indipendenti. Dopo un test di trasmissione UV (che misura sia i raggi UVA che UVB), il capo viene sottoposto a 40 cicli di lavaggio ed esposto a 100 dosi di luce solare simulata, per poi ripetere un secondo test di trasmissione UV. Dopo essere stato testato, ogni prodotto viene contraddistinto da un indice di protezione solare, oltre che da un codice che ne consente il controllo qualità e la tracciabilità.