Tumori: da vaccini mRna possibile svolta in 5 anni
16 Dicembre 202216 dicembre 2022 – Dopo essere stata la migliore arma contro la pandemia da Covid-19, la tecnologia basata sull’Rna messaggero...
Il melanoma è un tumore particolarmente aggressivo e in costante crescita e la Fondazione vuole rappresentare un punto di riferimento diretto per i cittadini, sostenendo progetti di ricerca e campagne di sensibilizzazione e informazione.
E’ un tumore della pelle che ha origine nei melanociti, le cellule dell’epidermide che producono e contengono un pigmento noto come melanina. Lo stadio metastatico o avanzato, caratterizzato dalla diffusione del cancro ad altri organi (ad esempio linfonodi, polmone e encefalo) rappresenta la fase a prognosi peggiore della malattia.
16 dicembre 2022 – Dopo essere stata la migliore arma contro la pandemia da Covid-19, la tecnologia basata sull’Rna messaggero...
L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale insieme a Fondazione Melanoma ha realizzato quattro video informativi. Sono dedicati ai pazienti...
La prevenzione primaria è un’arma fondamentale nei confronti del melanoma. Ecco un breve video per imparare a difendersi attraverso la prevenzione...
“Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel...
31 maggio 2023 – Otto italiani su dieci respirano aria “malsana”. A lanciare l’allarme sull’aumento della mortalità per malattie cardiovascolari...
Pubblicati per la prima volta i dati relativi alle mutazioni genetiche dei pazienti oncologici curati nel nostro Paese. Si tratta...
Un fattore di rischio importante riguarda l’esposizione eccessiva alla luce solare. Il rischio è proporzionale alla sensibilità ...
Il melanoma non dà sintomi: scrive il suo messaggio sulla cute e può essere riconosciuto. Tende a svilupparsi principalmente in ...
Se diagnosticato precocemente, il melanoma è una malattia curabile. Tuttavia, se non individuato o non trattato, può diffondersi ...
Una serie di pratici opuscoli in formato digitale, facili e semplici da leggere vi guideranno su come prevenire e
combattere il melanoma.
Tante risposte e consigli utili direttamente da fonti autorevoli nel settore.